UNDER 13 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Virtus Padova: 59 - 47
6° giornata andata di campionato
Il primo quarto non è andato male, per quanto riguarda i primi 5 minuti. Infatti abbiamo preso circa 15 punti di distacco, ma poi gli avversari ne hanno recuperati la metà. Il secondo quarto è stato il peggiore, ma l'unico che abbiamo perso. Il terzo quarto è andato più o meno come il primo, con un distacco di 20 punti e alla fine di 10. Il quarto quarto è stato quello in cui abbiamo solo aumentato il punteggio, sia nostro che della Virtus, fino a vincere.
Secondo me, dato che questa è stata la partita più difficile di tutta la prima fase del campionato dovremmo prendere come obiettivo per il ritorno un punteggio più alto.
Zanco s 21 Pallaro 3 Pasquali 4 Tolon 12 Nazzari 4 Mason 2 Benvegnù 8 La Monica 3 Targhetta 2 Scolaro 0 Lago 0 Zanco d 0
Commento scritto da Filippo Benvegnù (atleta under 13 Maschile)
UNDER 13 MASCHILE
BUV Union Vigonza squadra B Vs Olimpia Camposampiero: 33 a 85
In data 25 novembre 2018 alla 7^ giornata d'andata di campionato abbiamo giocato fuori casa nell'Arcostruttura di Vigonza.
Nel primo quarto abbiamo giocato con grinta e usando una buona tecnica ottenendo un buonissimo parziale di 1/19 sugli avversari.
Nel secondo quarto siamo tornati in campo prendendola sotto gamba e con la convinzione di aver già vinto la partita.
Dopo la pausa siamo tornati in campo al terzo quarto con maggior consapevolezza che ci è servita per recuperare i punti persi nel secondo quarto e concludendo con un parziale di 16/52.
Il quarto quarto abbiamo mantenuto l’asticella alta con un ottima attenzione e concentrazione che ci ha portato a vincere la partita con un risultato finale di 33/85.
Sebbene gli errori siano stati tanti lo spirito di squadra ci ha permesso di fare una discreta partita con un altrettanto ottimo risultato!!
Zanco s 19 Benvegnù 18 Zanco d 2 Scolaro 0 Tolon 10 Targhetta 5 Nazzari 6 Mason 6 Adami 2 La monica 9 Palladio 4 Pasquali 4
Commento scritto da Matteo Mason (atleta U13 maschile)
UNDER 15 MASCHILE
Olimpia Vs Limena: 44-75
Premesso che gli avversari erano nettamente avvantaggiati sia sulla carta e fisicamente.
La partita iniziò alle 11:15 e subito dopo qualche minuto la partita era già tesa e il primo tempo si concluse 10 a 13 a favore del Limena.
Il secondo tempo fu il primo cenno di cedimento da parte nostra infatti si concluse 12 a 24, sempre, a vantaggio avversario.
Il terzo quarto accorciammo minimamente il parziale, anche se fu un tentativo invano, vedendo il tabellone contare 31 locali e 53 ospiti.
Nell'ultimo periodo ci fu la resa totale e cedemmo la vittoria facile per 44 a 75.
Secondo me gli errori che commettiamo sono principalmente mentali, nel senso di superficialità e grinta. Come ci dice sempre il nostro allenatore ci serve più cattiveria agonistica.
Marzaro 18, Carnio 7, Bortolato 7, Benvegnù 4, Poli 4, Bosco 4, Mario, Paripovic, Scolaro M., Irimia, Betto,.
Commento scritto da Leonardo Carnio (atleta under 15 maschile)
UNDER 16 FEMMINILE
Olimpia Camposampiero vs Run & Jump Orfeo: 36-45
Quarta giornata di campionato
Parziale dei quarti di gioco: 10-8/4-17/8-8/14-12
Nel primo tempo abbiamo giocato con determinazione e si é concluso 10 a 8.
Nel secondo invece nonostante un buon gioco le avversarie si sono dimostrate più concrete ottenendo un vantaggio che rimarrà costante fino alla fine.
Negli ultimi due quarti pur mettendocela tutta non siamo riuscite a recuperare.
É stata una partita che avremmo potuto vincere, se fossimo riuscite a mettere in campo più attenzione in alcuni momenti del gioco.
Cagnin 4, Pierobon 7, Tentori 10, Giolo 4, Valsecchi 9, Torchia 2, Boscolo, Raimondi, Simeoni, Tonello, Ledda
Commento scritto da Francesca Simeoni (atleta under 16 femminile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero Vs Pall. Noventa 77-64
Sabato 24 Novembre abbiamo disputato la nostra settima partita di campionato, ultima del girone di
andata, contro la Pall. Noventa PD.
I parziali dei quarti si sono conclusi 20-22 (primo quarto), 35-32
(secondo quarto), 52-49 (terzo quarto), la partita si è conclusa con la nostra vittoria per 77-64.
Nel primo quarto iniziamo forte in attacco, trovando varie soluzioni sia vicino al ferro che fuori dalla linea
dei tre punti.
La nostra difesa non è però delle migliori, e gli avversari si dimostrano a loro volta aggressivi,
tanto da chiudere il primo quarto con un minimo vantaggio di 2 punti.
Nel secondo quarto la situazione è
opposta, la difesa lavora bene e teniamo Noventa a soli 10 punti, anche il nostro attacco però rallenta e le
basse percentuali ai liberi non ci permettono di prendere un vantaggio troppo elevato.
Finiamo il primo
tempo sopra di soli 3 punti.
All’inizio ripresa riusciamo a mantenere il buon livello di difesa del secondo
quarto aggiungendoci anche maggior intensità offensiva , portandoci così avanti di 15 punti a metà terzo
quarto.
Negli ultimi cinque minuti del quarto però i nostri avversari recuperano un po’ della grinta di inizio
partita portandosi a meno 7.
Nell’ultimo quarto continuano i problemi dalla lunetta ma riusciamo a
mantenere il vantaggio e ad aumentarlo fino allo scadere del tempo, concludendo così la partita per 77 a
64.
Prossima partita Domenica 2 Dicembre, ore 17.30 in casa.
Prima partita di ritorno contro i Cittadella Cubs.
Commento scritto da Luca Dallan (Atleta Under 18 Maschile)
UNDER 20 MASCHILE
US Virtus ASD vs Olimpia Camposampiero 63-59.
5^giornata di campionato.
Parziali: 27-14; 14-14; 9-15; 13-16
1^quarto: partita che parte piano a ritmo basso soprattutto per la nostra squadra che nel quarto d'apertura, più che giocare, subisce il ritmo avversario, rientrando male in difesa e rimanendo assente anche nell'altra metà campo.
2^quarto: inizia una difficile rimonta portata avanti con un'alternanza di discrete azioni e palle perse sanguinose. In generale un tentativo aggressivo di rimettersi in partita ma portato avanti con poca organizzazione.
3^quarto: continua la nostra rimonta e, grazie a delle buone azioni e ad un visibile aumento di intensità nella metà campo difensiva da parte nostra, il vantaggio degli avversari viene progressivamente limato fino anche ad arrivare, in alcuni momenti, alla parità.
4^quarto: una partita che era stata direzionata fin dall'inizio a nostro sfavore si trasforma in una partita punto a punto. Grazie ad una serie di buone iniziative personali e una ritrovata agressività riusciamo a tenerci a contatto ma le disattenzioni difensive rimangono e ciò non ci permette alla fine di trovare il vantaggio sperato.
Commento personale: una partita difficile sia dal punto di vista fisico, dato la temperatura tropicale del campo e dalla lunga trasferta
in macchina per raggiungere il campo, che mentale, dato l'inizio "traumatico". In generale gli avversari erano abbondantemente alla nostra portata e si può considerare questa sconfitta come un'occasione mancata.
Tabellino: Zoccarato 18, Stocco 14, Cusinato 13, Kadiqi 9, Perin 3, Minozzi 2, Bortolato, Giolo, Verzotto.
Commento scritto da Leonardo Perin (atleta U20 maschile)
lunedì 26 novembre 2018
lunedì 19 novembre 2018
Rubrica: Parola di atleta! - Le partite della 3^ settimana di Novembre
UNDER 15 MASCHILE
Petrarca vs Olimpia: 90-45
Domenica 18/11/2018 abbiamo giocato contro Junior Basket Patavium.
Il primo tempo non è andato molto bene... Infatti siamo partiti con il piede sbagliato e da 6 a 4 per noi abbiamo finito il tempo con 23 a 6 per loro.
Il secondo tempo inizialmente essendo delusi della nostra prestazione abbiamo preso molti canestri ma quando mancavano 5 minuti per la fine del tempo abbiamo usato tutte le nostre forze e siamo riusciti a recuperare infatti il tempo è finito 20 a 16 per noi.
Il terzo tempo il nostro quintetto ha mollato e con continui contropiedi della squadra avversaria abbiamo perso il tempo 25 a 7.
L'ultimo tempo abbiamo cercato di fare il meglio possibile ma un po' demotivati per i vari parziali abbiamo abbandonato definitivamente e abbiamo concesso la vittoria anche dell'ultimo periodo.
Secondo me la partita poteva comunque essere benissimo giocata ma dopo la sconfitta del primo periodo penso che la squadra si sia demoralizzata e quindi non è riuscita a dare il massimo, di sicuro nel ritorno in casa ci impegneremo e daremo il massimo.
Marzaro M. 20, Bortolato L. 19, Carnio L. 2, Paripovic L. 2, Mario P. 2, Poli F., Benvegnù M., Bosco M., Irimia T., Scolaro M., Betto S.
Commento scritto da Michael Scolaro (atleta under 15 maschile)
UNDER 16 FEMMINILE
Rhodigium vs Olimpia Camposampiero: 94 - 56
Sabato 17 novembre abbiamo giocato la terza partita di campionato contro la scquadra di Rovigo .
La partita non è iniziata con il piede giusto la squadra era poco presente in campo e con poca concentrazione c’era disordine negli schemi d’ attacco e la difesa aveva molti buchi. Si è concluso questo quarto con il punteggio di 20 a 11.
Nel secondo quarto non è cambiata molto la situazione abbiamo mantenuto le stesse lacune e non avevamo molta concentrazione nella partita. Il secondo quarto si è concluso con il punteggio di 52 a 24.
Nel terzo quarto la situazione ha cominciato a migliorarsi anche se le maggiori lacune sono rimaste presenti la difesa è migliorata anche se non di molto, la squadra iniziato ad andare a canestro un po’ di più. Il terzo quarto si è concluso 72 a 39
Nell’ultimo quarto siamo entrati nel contesto partita, eravamo molto più concentrate e andavamo molto di più a canestro i passaggi si sono migliorati come l’attacco e la difesa l’ultimo quarto nonchè la partita si è conclusa 94 a 56.
Tentori 19, Giolo 13, Torchia 9, Rettore M. 7, Valsecchi 5, Rettore E. 3, Cagnin, Boscolo, Simeoni, Raimondi.
Commento scritto da Martina Raimondi (atleta under 16 Femminile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Frogs: 103 - 52
Il giorno 17 Novembre abbiamo disputato la nostra 5^ partita contro i Frogs.
I parziali dei quarti sono stati 31 a 12 nel primo quarto, 57 a 21 nel secondo quarto, 78 a 37 nel terzo quarto e si è conclusa con la vittoria di 103 a 52.
La partita è incominciata con un quasi immediato vantaggio nostro, ma con qualche piccola pecca nella superficialità dei passaggi eseguiti.
Nel secondo quarto manteniamo il vantaggio anche se con qualche piccola distrazione.
Nel terzo e nel quarto periodo abbiamo continuato a mantenere il vantaggio, con qualche piccolo errore ma che nel contesto della partita ci poteva anche stare.
Questa vittoria è stata molto utile per noi sicuramente, oltre che per dare un segnale d'allarme alle altre squadre avversarie.
Prossima partita Olimpia Camposampiero vs Noventa sabato 24 Novembre 2018 alle 18.00
Basso F. 6; Derajic D. 8; Dallan L. 14; Aliu S. 15; Cappelletto C. 3; Bordeianu C. 28; Zoccarato D. 2; Fodor A. 1; Ceccato G. 12; Ortolan A. 14
Commento scritto da Antonio Fodor (atleta Under 18 maschile).
UNDER 20 MASCHILE
Cittadella Cubs vs Olimpia Camposampiero: 95-63
Quarta giornata di andata per i nostri under 20 che il 13 novembre hanno sfidato il Cittadella Cubs nelle mura nemiche.
Partita iniziata bene per i nostri ragazzi, creando buone azioni, arrivando a fine quarto sotto ma fiduciosi di recuperare.
Si riparte con il secondo quarto dove la squadra, che per qualche azione non finalizzata bene e qualche malinteso non crea una ripresa concreta ai Cubs, arriva all'intervallo lungo sotto di 9.
Secondo tempo che riprende con i ragazzi ancora fiduciosi e che non vogliono mollare, recuperando arrivano ad uno scarto di 6 punti ma per le energie spese durante il recupero non riescono a mantenere il ritmo.
Ultimo quarto dove la squadra avversaria continuando a girare le rotazioni trova sempre energie fresche e prende il largo portandosi a fine gara sopra di 32. 95-63.
Partita non del tutto negativa, con i ragazzi che a volte giocano bene insieme altre volte meno, ma c'è fiducia nel gruppo e si crede in loro.
Parziali: 29-19; 20-21; 20-12; 26-11
Tabellino: Minozzi 18, Cusinato 12, Kadiqi 12, Zoccarato 10, Stocco 5, Bortolato 2, Marascalchi 2, Perin 1, Verzotto 1, Giolo, Pattaro.
Commento scritto da Luca Zoccarato (atleta Under 20 maschile)
lunedì 12 novembre 2018
Rubrica: Parola di atleta! - le partite della 1^ e 2^ settimana di Novembre
UNDER 13 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Cittadella cubs: 82 a 54
In data 31 ottobre 2018 alla 4°giornata d’andata di campionato abbiamo giocato in casa contro il Cittadella Cubs.
I primi cinque minuti del primo tempo abbiamo giocato bene portandoci in vantaggio di 8 punti. Verso la fine del primo tempo, gli avversari hanno recuperato il punteggio concludendo il primo quarto a parità 18 a 18.
Nel secondo quarto non abbiamo giocato al massimo del nostro livello di gioco, però siamo riusciti a portarci in vantaggio nonostante i tanti errori.
Nel terzo tempo la partita si è fatta aggressiva da parte di tutte e due le squadre, accumulando numerosi falli.
Nel quarto tempo invece nessuna delle due squadre si è dimostrata aggressiva come nel terzo quarto, ma un po' più calma. Alla fine siamo riusciti a portarci a casa la partita con uno scarto di 28 punti!
Abbiamo giocato bene ma non con l'intensità che avevamo nelle partite precedenti.
Commento scritto da Elia Pallaro (atleta Under 13 Maschile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs US arcella: 66 a 51
Secondo me è stata una partita interessante, in cui però non abbiamo dato il nostro massimo poiché abbiamo un po' sottovalutato la partita. Dobbiamo migliorare nella difese e nei rimbalzi (sia offensivi che difensivi). In attacco invece abbiamo degli ottimo schemi e delle buone idee, ma bisogna tenere conto anche del gioco di squadra per segnare e vincere.
Commento scritto da Dejan Deraic (atleta under 18 Maschile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs ASD Jolly Basket: 68 a 71
Il giorno 10 Novembre 2018 abbiamo disputato la 5^ partita di campionato contro l’ASD Jolly Basket.
I parziali dei quarti giocati sono stati 11 a 14 (primo quarto), 33 a 34 (fine primo tempo), 48 a 56 (terzo quarto) e la partita si è conclusa sul 68 a 71 per gli ospiti.
Iniziamo la partita cercando subito di spingere, ma gli avversari sono molto bravi a chiudere l’area, costringendoci a tirare da fuori, spesso da 3 o comunque alla fine dei 24 secondi.
Nel secondo quarto il Jolly cerca di aumentare il vantaggio, ma grazie alla maggior pressione in difesa riusciamo quasi a raggiungerli, finendo il primo tempo sotto di 1 punto.
La ripresa non è certamente la migliore, infatti iniziamo col piede sbagliato e il distacco tra noi e gli avversari aumenta fino addirittura alla doppia cifra di svantaggio, e probabilmente la causa è un calo di attenzione. Il terzo quarto finisce così con noi a -8 dagli ospiti.
Nell’ultimo quarto, grazie a delle scelte “drastiche” dell’allenatore e alla maggior voglia, riusciamo a ritornare sul -1, ma a causa di alcuni episodi dubbi ritorniamo sotto di 3 punti, a pochi secondi dalla fine. La partita si conclude sul 68 a 71.
Questa sconfitta è di sicura dura da accettare, perché sappiamo di averla gestita male e soprattutto di aver buttato via punti importanti per la seconda fase.
Ci sono stati molti errori da parte nostra (da evitare nelle prossime partite) sia in attacco sia in difesa, che ci hanno portato a prendere tiri affrettati, a sbagliare passaggi e a perdere alcuni rimbalzi importanti.
Prossima partita il 17 Novembre contro i Frogs a Vigonza, ore 18:30.
Commento scritto da Alessandro Ortolan (atleta Under 18 Maschile)
UNDER 20 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Propace Basket: 65 a 72
Terza giornata di andata per i nostri under 20 che il 5 novembre hanno sfidato il Propace Basket nelle mura amiche.
Partita iniziata bene per i nostri ragazzi, creando buone azioni, che arrivando a fine quarto sopra di 4 lunghezze.
Si riparte con il secondo quarto dove la squadra sia per l'infortunio di Gabriel che per qualche azione non finalizzata bene si fa recuperare dalla squadra avversaria arrivando all'intervallo lungo sotto di 2 punti.
Secondo tempo che riprende con i ragazzi nervosi ma che non vogliono mollare, riescono a vincere il quarto arrivando alla fine con un punteggio di 52-53.
Ultimo quarto dove si provano diverse tattiche, alcune efficienti altre meno, nonostante ciò si lotta fino alla fine purtroppo però non è abbastanza, Propace Basket batte Olimpia Camposampiero 65-72.
Partita che da buoni segnali ma c'è ancora molto da lavorare, si può crescere molto.
Parziali: 21-17; 15-21; 16-15; 13-19.
Tabellini: Stocco 21, Kadiqi 18, Cusinato 10, Minozzi 10, Zoccarato 4, Bordeianu 2, Giolo, Girardi, Marascalchi, Pattaro, Verzotto.
Olimpia Camposampiero vs Cittadella cubs: 82 a 54
In data 31 ottobre 2018 alla 4°giornata d’andata di campionato abbiamo giocato in casa contro il Cittadella Cubs.
I primi cinque minuti del primo tempo abbiamo giocato bene portandoci in vantaggio di 8 punti. Verso la fine del primo tempo, gli avversari hanno recuperato il punteggio concludendo il primo quarto a parità 18 a 18.
Nel secondo quarto non abbiamo giocato al massimo del nostro livello di gioco, però siamo riusciti a portarci in vantaggio nonostante i tanti errori.
Nel terzo tempo la partita si è fatta aggressiva da parte di tutte e due le squadre, accumulando numerosi falli.
Nel quarto tempo invece nessuna delle due squadre si è dimostrata aggressiva come nel terzo quarto, ma un po' più calma. Alla fine siamo riusciti a portarci a casa la partita con uno scarto di 28 punti!
Abbiamo giocato bene ma non con l'intensità che avevamo nelle partite precedenti.
Commento scritto da Elia Pallaro (atleta Under 13 Maschile)
UNDER 13 MASCHILE
Limena vs Olimpia Camposampiero: 24 a 79
Parziali: 2 a 22/ 6 a 21/ 5 a 18/ 10 a 18.
Quinta giornata di campionato
Nel primo quarto partiamo molto bene, passandoci la palla e trovando soluzioni semplici ed efficaci per andare a canestro.
Nel secondo quarto ricominciamo meno convinti, subendo qualche punto, ma immediatamente ci rimettiamo in careggiata e ricominciando a giocare.
Nel terzo quarto dopo il riposo, ritorniamo in campo convinti di vincere come se fosse una finale e mettiamo in campo tutto quello che abbiamo, lasciando gli avversari a più 30 punto di scarto .
Nel quarto quarto la partita è ormai conclusa, ma noi non molliamo comunque e impediamo agli avversari di segnare .
La partita finisce 79 a 23 per l’Olimpia.
Nel primo quarto partiamo molto bene, passandoci la palla e trovando soluzioni semplici ed efficaci per andare a canestro.
Nel secondo quarto ricominciamo meno convinti, subendo qualche punto, ma immediatamente ci rimettiamo in careggiata e ricominciando a giocare.
Nel terzo quarto dopo il riposo, ritorniamo in campo convinti di vincere come se fosse una finale e mettiamo in campo tutto quello che abbiamo, lasciando gli avversari a più 30 punto di scarto .
Nel quarto quarto la partita è ormai conclusa, ma noi non molliamo comunque e impediamo agli avversari di segnare .
La partita finisce 79 a 23 per l’Olimpia.
Commento scritto da Mattia Nazzari (atleta under 13 Maschile)
UNDER 16 FEMMINILE
Olimpia Camposampiero vs Ongarato Mirano: 38 a 72
seconda giornata di campionato Under 16 femminile Silver Girone B
Parziale dei quarti di gioco:15-25/6-17/7-11/10-11
Fin da subito il Mirano ha fatto valere la sua altezza sotto canestro dominando sui rimbalzi e anche a causa di diversi passaggi sbagliati le avversarie hanno ottenuto un vantaggio di dieci punti.
Nel secondo quarto nonostante il nostro impegno in difesa continuiamo a subire sotto canestro ed avere difficoltà in attacco.
Dopo il riposo nel terzo tempo tiriamo fuori la nostra grinta e cerchiamo di recuperare più punti possibili ma il parziale è di 7-11 per il Mirano, è stato il periodo più equilibrato.
L'ultimo quarto,complice la stanchezza,siamo state dominate dal Mirano concludendo la partita con una sconfitta.
Con questa partita secondo me sono emerse difficoltà nelle rimesse e nell'attacco dovute anche a passaggi sbagliati ma con impegno e allenamento sono sicura che miglioreremo.
Rettore M. 3, Rettore E., Cagnin 2, Tentori 15, Valsecchi, Giolo (K) 8, Torchia 4, Chiggiato 2, Pierobon 4.
Commento scritto da Elena Rettore (atleta under 16 femminile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs US arcella: 66 a 51
Secondo me è stata una partita interessante, in cui però non abbiamo dato il nostro massimo poiché abbiamo un po' sottovalutato la partita. Dobbiamo migliorare nella difese e nei rimbalzi (sia offensivi che difensivi). In attacco invece abbiamo degli ottimo schemi e delle buone idee, ma bisogna tenere conto anche del gioco di squadra per segnare e vincere.
Commento scritto da Dejan Deraic (atleta under 18 Maschile)
UNDER 18 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs ASD Jolly Basket: 68 a 71
Il giorno 10 Novembre 2018 abbiamo disputato la 5^ partita di campionato contro l’ASD Jolly Basket.
I parziali dei quarti giocati sono stati 11 a 14 (primo quarto), 33 a 34 (fine primo tempo), 48 a 56 (terzo quarto) e la partita si è conclusa sul 68 a 71 per gli ospiti.
Iniziamo la partita cercando subito di spingere, ma gli avversari sono molto bravi a chiudere l’area, costringendoci a tirare da fuori, spesso da 3 o comunque alla fine dei 24 secondi.
Nel secondo quarto il Jolly cerca di aumentare il vantaggio, ma grazie alla maggior pressione in difesa riusciamo quasi a raggiungerli, finendo il primo tempo sotto di 1 punto.
La ripresa non è certamente la migliore, infatti iniziamo col piede sbagliato e il distacco tra noi e gli avversari aumenta fino addirittura alla doppia cifra di svantaggio, e probabilmente la causa è un calo di attenzione. Il terzo quarto finisce così con noi a -8 dagli ospiti.
Nell’ultimo quarto, grazie a delle scelte “drastiche” dell’allenatore e alla maggior voglia, riusciamo a ritornare sul -1, ma a causa di alcuni episodi dubbi ritorniamo sotto di 3 punti, a pochi secondi dalla fine. La partita si conclude sul 68 a 71.
Questa sconfitta è di sicura dura da accettare, perché sappiamo di averla gestita male e soprattutto di aver buttato via punti importanti per la seconda fase.
Ci sono stati molti errori da parte nostra (da evitare nelle prossime partite) sia in attacco sia in difesa, che ci hanno portato a prendere tiri affrettati, a sbagliare passaggi e a perdere alcuni rimbalzi importanti.
Prossima partita il 17 Novembre contro i Frogs a Vigonza, ore 18:30.
Commento scritto da Alessandro Ortolan (atleta Under 18 Maschile)
UNDER 20 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Propace Basket: 65 a 72
Terza giornata di andata per i nostri under 20 che il 5 novembre hanno sfidato il Propace Basket nelle mura amiche.
Partita iniziata bene per i nostri ragazzi, creando buone azioni, che arrivando a fine quarto sopra di 4 lunghezze.
Si riparte con il secondo quarto dove la squadra sia per l'infortunio di Gabriel che per qualche azione non finalizzata bene si fa recuperare dalla squadra avversaria arrivando all'intervallo lungo sotto di 2 punti.
Secondo tempo che riprende con i ragazzi nervosi ma che non vogliono mollare, riescono a vincere il quarto arrivando alla fine con un punteggio di 52-53.
Ultimo quarto dove si provano diverse tattiche, alcune efficienti altre meno, nonostante ciò si lotta fino alla fine purtroppo però non è abbastanza, Propace Basket batte Olimpia Camposampiero 65-72.
Partita che da buoni segnali ma c'è ancora molto da lavorare, si può crescere molto.
Parziali: 21-17; 15-21; 16-15; 13-19.
Tabellini: Stocco 21, Kadiqi 18, Cusinato 10, Minozzi 10, Zoccarato 4, Bordeianu 2, Giolo, Girardi, Marascalchi, Pattaro, Verzotto.
commento scritto da Alessandro Cusinato (atleta under 20 maschile)
lunedì 29 ottobre 2018
Rubrica: Parola di atleta! - le partite della 3^ e 4^ settimana di ottobre
I COMMENTI ALLE PARTITE DELLA S.S. 2018/2019 TARGATA OLIMPIA BASKET CAMPOSAMPIERO!
UNDER 13 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Vigodarzere: 58 a 44
Prima giornata Andata Campionato Under13 Maschile Silver
Parziale dei quarti di gioco: 14-14/15-8/18-14/11-8
Dopo i primi 2 minuti di gioco eravamo sotto di 8 punti, ma applicando un po' delle tecniche provate in allenamento ci siamo ripresi e portati sulla parità. Il quarto é poi continuato punto a punto fino alla fine.
Bella partenza nel secondo quarto anche se gli avversari erano sempre pronti a recuperare ogni punto e non riuscivamo a staccarli.
Nel terzo quarto siamo finalmente riusciti a distanziarli con un distacco ad un certo punto di quasi 20 punti!
Nell'ultimo quarto nonostante un momento di crisi che gli ha permesso di recuperare diversi punti, siamo riusciti a riprenderci e mantenere un buon vantaggio chiudendo il match sopra di 14 punti!
Prima partita non facile contro una squadra tradizionalmente forte, ma portata a casa con grinta e determinazione.
Zanco S. 14; Nazzari M. 1; Pasquali L.; Lago L. 2; Talon A. 10; Benvegnu F. 4; Scolaro L. 2;Mason M. 6; Pallaro E. 9; Bianco M. 3; Zanco D. 2; Lamonica T. 5
Commento scritto da Samuele Zanco (atleta e capitano Under13 Maschile)
UNDER 13 MASCHILE
Pro Pace Basket vs Olimpia Camposampiero: 22 a 88
In data domenica 28 ottobre 2018, seconda giornata d’andata, abbiamo incontrato il Pro Pace.
Nel primo quarto abbiamo giocato bene, con un attacco deciso e una difesa buona, così facendo abbiamo ottenuto un parziale di 22 a 5 per l’Olimpia. Durante il secondo quarto non abbiamo lasciato segnare gli avversari e nella metà campo offensiva abbiamo saputo giocare di squadra anche se con qualche passaggio sbagliato, in questo modo abbiamo fatto un parziale di 21 a 0.
Torniamo in campo, dopo la pausa tra secondo e terzo tempo, convinti di vincere, abbiamo giocato poco di squadra sbagliando passaggi e canestri e per questo abbiamo realizzato un parziale a nostro sfavore di 10 a 7. Nel quarto tempo abbiamo difeso intensamente con recuperi, contropiedi e stoppate tanto da ottenere il parziale di 37 a 7 per l’ Olimpia.
Purtroppo l’arbitraggio non era dei migliori e abbiamo subito perfino un’espulsione, ma ciò nonostante abbiamo vinto.
A mio parere avremmo potuto vincere con maggior scarto se avessimo giocato con più testa, comunque abbiamo realizzato anche belle azioni, soprattutto quando abbiamo giocato più con la squadra che da soli!
Pro pace - Olimpia 22 a 88 (5-22/0-21/10-8/7-37)
Zanco S. 15; Nazzari M. 6; Adami A. 0; Lago L. 6; Talon A. 10; Benvegnu F. 21; Scolaro L. 4;Mason M. 10; Pallaro E. 4; Bianco M. 4;Targhetta P.6; Lamonica T. 2
Commento scritto da Alessandro Talon (atleta Under 13 Maschile)
UNDER 15 MASCHILE
Buv Vigonza vs Olimpia Camposampiero: 63 a 56
Sabato 20 Ottobre si è svolta la seconda partita di campionato da parte dell'under 15 giocata contro la squadra Vigonza. È stata una partita molto combattuta da entrambe le squadre, giocata punto a punto fino alla fine. Siamo partiti molto motivati e carichi, ma non è servito per concludere il primo quarto in vantaggio. Si crea poco e c'è confusione nello schieramento offensivo, oltre ai mancanti "taglia fuori" in difesa. Nonostante ciò abbiamo chiuso il primo quarto 18-10, uno svantaggio di 8 punti ma pursempre recuperabile. Il secondo quarto seguendo i consiglii del coach siamo riusciti a creare più azioni grazie ai numerosi contropiedi andati a buon fine, tenendo testa al Vigonza e aggiudicandoci il periodo con il parziale di 13-14. All'inizio della ripresa comincia un quarto in cui l'obiettivo era recuperare i punti persi nel primo tempo. Le azioni venivano create da entrambe le squadre e così si conclude il terzo quarto giocato punto a punto ma vinto dalla squadra avversaria, con un parziale di 16 a 15. Arrivati all'ultimo periodo avevamo un distacco di 8 punti da recuperare, che con la nostra voglia di vincere siamo riusciti a riprendere portandoci a +1 nella metà dell'ultimo quarto. Questa intensità però non è stata tenuta abbastanza tempo , e con poco energia in corpo ci siamo fatti rimontare una seconda volta chiudendo la partita 63 a 56. Abbiamo capito i nostri errori e ne siamo consapevoli, cosìche al ritorno potremo giocarci una partita diversa. Per il resto abbiamo dimostrato che le capacità le abbiamo e mettendole in pratica possiamo fare strada.
Olimpia Camposampiero: Bortolato Luca 13, Carnio Leonardo 10, Mario Paolo, Benvegnù Marco 8, Irimia Thomas, Marzaro Manuel 19, Betto Samuele, Bosco Marco 2, Paripovic Lazar, Scolaro Giovanni 4, Scolaro Michael, Poli Francesco.
Commento scritto da Manuel Marzaro (atleta e capitano Under 15 maschile)
UNDER 15 MASCHILE
Olimpia vs Carmignano: 33 a 53
Domenica 28/10/2018 si è svolta la terza partita di campionato contro Carmignano. Il primo quarto Siamo partiti bene chiudendo lo 11 a 6 per l'Olimpia. Il secondo quarto gli avversari sono stati i più incisivi di noi, hanno recuperato il quarto è terminato con la vittoria del Carmignano col punteggio di 10 a 19, fine primo tempo si è concluso 21 a 25 per il Carmignano. Il terzo quarto partiamo subito bene recuperare un paio di punti. La fisicità degli avversari ci mette in difficoltà e perdiamo anche il terzo quarto con il punteggio di 6 a14 a favore loro. Nell'ultimo quarto la situazione non cambia gli avversari aumentano il vantaggio, il quarto finisce con la vittoria degli avversari 6 a 14. La partita finisce con il punteggio di 33 a 53 per Carmignano. La partita è iniziata in modo positivo ma poi per troppe giocate individuali e gli errori sotto canestro non ci hanno permesso di portare a casa un risultato positivo.
Bortolo Luca 10, Carnio Leonardo 8, Mario Paolo 0, Benvegnù Marco 2, Irimia Thomas 0, Betto Samuele 0, Bosco Marco 7, Paripovic Lazar 0, Scolaro Giovanni 4, Scolaro Michael 0, Poli Francesco 2.
Commento scritto da Luca Bortolato (atleta under 15 maschile)
UNDER 16 FEMMINILE
Olimpia Camposampiero vs Noventa: 34 a 40 dts
Prima giornata di campionato
Parziali: 6-9; 13-2; 4-4; 8-16; 9-3;
Mentre nei primi due quarti le avversarie erano in netto vantaggio a causa della mancanza da parte della nostra squadra di grinta,voglia di giocare e di vincere ,paura di prendere il pallone e di organizzare un'azione di attacco, negli ultimi due, più precisamente nella seconda metà del quarto quarto la squadra si è ripresa recuperando con grande stupore ,da parte di tutti, molti canestri e finendo la partita in parità . Nei cinque minuti supplementari la squadra è scesa in campo con nuova grinta e voglia di vincere la partita... purtroppo per un po' di sfortuna e un po' di errori (che possiamo perdonare) la partita si è conclusa con una sconfitta. Siamo tornate tutte a casa con nuove prospettive e obiettivi da raggiungere.
Secondo me è stata una partita combattuta, una delle più emozionanti della mia carriera, all'inizio è stata per me ma credo anche per le altre una delusione totale per mancanza di gioco di squadra e coraggio di prendere in mano un pallone e tirare. Per quanto riguarda l'ultimo quarto... non ho mai visto così tanta grinta da parte nostra, dopo quel disastroso inizio ci siamo riprese alla grande e per alcuni minuti abbiamo contemplato l'idea di una vittoria.
Cagnin 8, Tentori 9, Valsecchi 3, Pegoraro 2, Giolo (K) n.e., Boscolo 1, Pierobon 3, Rettore M., Chiggiato, Simeoni 2, Torchia 6, Raimondi.
Commento scritto da Emma Valsecchi (atleta under 16 Femminile)
UNDER 18 MASCHILE
Vigodarzere vs Olimpia Camposampiero: 43 a 68
Terza Giornata dell'andata girone Nord
Parziali: 9-18, 21-40, 34-59, 43-68
Nel primo quarto siamo partiti subito forti e dopo circa 1 minuto eravamo già a +8, la partita procedeva bene difendevamo e attaccavamo con buoni risultati chiudendo così il primo quarto sopra di 9 punti. Nel secondo quarto invece abbiamo aumentato il vantaggio giocando ancora meglio e cercando di contenere il più possibile gli avversari ottenendo così buoni risultati e tenendoli sotto di 19, è stato un buon quarto dove la palla girava bene e trovavamo conclusioni facili ma efficaci. Nel terzo quarto continuiamo a tenere gli avversari il più possibile concedendo pochissimi canestri,che al ritorno non dovremo concedere, e difendendo forte con buoni risultati. L'ultimo quarto invece è stato il nostro periodo "peggiore" concretizzando solamente 9 punti e difendendo con la minima intensità, ma nonostante questo abbiamo gestito bene la partita e tutto sommato è andata bene, viste le nostre capacità al ritorno dovremo concedere meno tiri e difendere con maggiore intensità costantemente per tutta la partita.
Commento scritto da Giacomo Ceccato (atleta Under 18 Maschile)
UNDER 20 MASCHILE
Araceli Vicenza Vs Olimpia Camposampiero: 64 a 94.
2° giornata di andata
Parziali: 23-22 ; 13-18 ; 9-23 ; 19-31.
Nel primo quarto partiamo troppo molli, soprattutto in difesa, ma alla fine del quarto troviamo il modo per recuperare lo svantaggio è il primo quarto si chiude sul 23-22 per Araceli.
Nel secondo quarto abbiamo dimostrato un approccio sul campo diverso da quello dimostrato nel primo. Così, tra una palla persa avversaria e una difesa aggressiva nostra, chiudiamo il secondo quarto con il risultato di 36 a 40.
Nel terzo continuiamo a difendere forte e a recuperare palloni, mandando in tilt gli avversari, così ne approfittiamo per segnare ancora e incrementare il nostro vantaggio. Il terzo quarto si chiude con il punteggio complessivo di 45 a 63.
Nell'ultima frazione di gioco, tra un piccolo calo di concentrazione nostro e una difesa aggressiva da parte loro, riescono a recuperare qualche punto, ma riusciamo a ritrovare la concentrazione aumentando il distacco. La partita si chiude con il punteggio di 64 a 94.
Dal mio punto di vista è stata una partita pressoché piacevole e dai ritmi sostenuti fino al terzo quarto quando, gli avversari, hanno cominciato a fare falli gravi senza motivi specifici.
Zoccarato 18, Bordeianu 17, Minozzi 16, Kadiqi 13, Stocco 11, Verzotto 9, Sagredin 3, Giolo 3, Cusinato 2, Pattaro 2, Bortolato, Marascalchi.
Commento scritto da Riccardo Bortolato (atleta Under 20 maschile)
UNDER 13 MASCHILE
Olimpia Camposampiero vs Vigodarzere: 58 a 44
Prima giornata Andata Campionato Under13 Maschile Silver
Parziale dei quarti di gioco: 14-14/15-8/18-14/11-8
Dopo i primi 2 minuti di gioco eravamo sotto di 8 punti, ma applicando un po' delle tecniche provate in allenamento ci siamo ripresi e portati sulla parità. Il quarto é poi continuato punto a punto fino alla fine.
Bella partenza nel secondo quarto anche se gli avversari erano sempre pronti a recuperare ogni punto e non riuscivamo a staccarli.
Nel terzo quarto siamo finalmente riusciti a distanziarli con un distacco ad un certo punto di quasi 20 punti!
Nell'ultimo quarto nonostante un momento di crisi che gli ha permesso di recuperare diversi punti, siamo riusciti a riprenderci e mantenere un buon vantaggio chiudendo il match sopra di 14 punti!
Prima partita non facile contro una squadra tradizionalmente forte, ma portata a casa con grinta e determinazione.
Zanco S. 14; Nazzari M. 1; Pasquali L.; Lago L. 2; Talon A. 10; Benvegnu F. 4; Scolaro L. 2;Mason M. 6; Pallaro E. 9; Bianco M. 3; Zanco D. 2; Lamonica T. 5
Commento scritto da Samuele Zanco (atleta e capitano Under13 Maschile)
UNDER 13 MASCHILE
Pro Pace Basket vs Olimpia Camposampiero: 22 a 88
In data domenica 28 ottobre 2018, seconda giornata d’andata, abbiamo incontrato il Pro Pace.
Nel primo quarto abbiamo giocato bene, con un attacco deciso e una difesa buona, così facendo abbiamo ottenuto un parziale di 22 a 5 per l’Olimpia. Durante il secondo quarto non abbiamo lasciato segnare gli avversari e nella metà campo offensiva abbiamo saputo giocare di squadra anche se con qualche passaggio sbagliato, in questo modo abbiamo fatto un parziale di 21 a 0.
Torniamo in campo, dopo la pausa tra secondo e terzo tempo, convinti di vincere, abbiamo giocato poco di squadra sbagliando passaggi e canestri e per questo abbiamo realizzato un parziale a nostro sfavore di 10 a 7. Nel quarto tempo abbiamo difeso intensamente con recuperi, contropiedi e stoppate tanto da ottenere il parziale di 37 a 7 per l’ Olimpia.
Purtroppo l’arbitraggio non era dei migliori e abbiamo subito perfino un’espulsione, ma ciò nonostante abbiamo vinto.
A mio parere avremmo potuto vincere con maggior scarto se avessimo giocato con più testa, comunque abbiamo realizzato anche belle azioni, soprattutto quando abbiamo giocato più con la squadra che da soli!
Pro pace - Olimpia 22 a 88 (5-22/0-21/10-8/7-37)
Zanco S. 15; Nazzari M. 6; Adami A. 0; Lago L. 6; Talon A. 10; Benvegnu F. 21; Scolaro L. 4;Mason M. 10; Pallaro E. 4; Bianco M. 4;Targhetta P.6; Lamonica T. 2
Commento scritto da Alessandro Talon (atleta Under 13 Maschile)
UNDER 15 MASCHILE
Buv Vigonza vs Olimpia Camposampiero: 63 a 56
Sabato 20 Ottobre si è svolta la seconda partita di campionato da parte dell'under 15 giocata contro la squadra Vigonza. È stata una partita molto combattuta da entrambe le squadre, giocata punto a punto fino alla fine. Siamo partiti molto motivati e carichi, ma non è servito per concludere il primo quarto in vantaggio. Si crea poco e c'è confusione nello schieramento offensivo, oltre ai mancanti "taglia fuori" in difesa. Nonostante ciò abbiamo chiuso il primo quarto 18-10, uno svantaggio di 8 punti ma pursempre recuperabile. Il secondo quarto seguendo i consiglii del coach siamo riusciti a creare più azioni grazie ai numerosi contropiedi andati a buon fine, tenendo testa al Vigonza e aggiudicandoci il periodo con il parziale di 13-14. All'inizio della ripresa comincia un quarto in cui l'obiettivo era recuperare i punti persi nel primo tempo. Le azioni venivano create da entrambe le squadre e così si conclude il terzo quarto giocato punto a punto ma vinto dalla squadra avversaria, con un parziale di 16 a 15. Arrivati all'ultimo periodo avevamo un distacco di 8 punti da recuperare, che con la nostra voglia di vincere siamo riusciti a riprendere portandoci a +1 nella metà dell'ultimo quarto. Questa intensità però non è stata tenuta abbastanza tempo , e con poco energia in corpo ci siamo fatti rimontare una seconda volta chiudendo la partita 63 a 56. Abbiamo capito i nostri errori e ne siamo consapevoli, cosìche al ritorno potremo giocarci una partita diversa. Per il resto abbiamo dimostrato che le capacità le abbiamo e mettendole in pratica possiamo fare strada.
Olimpia Camposampiero: Bortolato Luca 13, Carnio Leonardo 10, Mario Paolo, Benvegnù Marco 8, Irimia Thomas, Marzaro Manuel 19, Betto Samuele, Bosco Marco 2, Paripovic Lazar, Scolaro Giovanni 4, Scolaro Michael, Poli Francesco.
Commento scritto da Manuel Marzaro (atleta e capitano Under 15 maschile)
UNDER 15 MASCHILE
Olimpia vs Carmignano: 33 a 53
Domenica 28/10/2018 si è svolta la terza partita di campionato contro Carmignano. Il primo quarto Siamo partiti bene chiudendo lo 11 a 6 per l'Olimpia. Il secondo quarto gli avversari sono stati i più incisivi di noi, hanno recuperato il quarto è terminato con la vittoria del Carmignano col punteggio di 10 a 19, fine primo tempo si è concluso 21 a 25 per il Carmignano. Il terzo quarto partiamo subito bene recuperare un paio di punti. La fisicità degli avversari ci mette in difficoltà e perdiamo anche il terzo quarto con il punteggio di 6 a14 a favore loro. Nell'ultimo quarto la situazione non cambia gli avversari aumentano il vantaggio, il quarto finisce con la vittoria degli avversari 6 a 14. La partita finisce con il punteggio di 33 a 53 per Carmignano. La partita è iniziata in modo positivo ma poi per troppe giocate individuali e gli errori sotto canestro non ci hanno permesso di portare a casa un risultato positivo.
Bortolo Luca 10, Carnio Leonardo 8, Mario Paolo 0, Benvegnù Marco 2, Irimia Thomas 0, Betto Samuele 0, Bosco Marco 7, Paripovic Lazar 0, Scolaro Giovanni 4, Scolaro Michael 0, Poli Francesco 2.
Commento scritto da Luca Bortolato (atleta under 15 maschile)
UNDER 16 FEMMINILE
Olimpia Camposampiero vs Noventa: 34 a 40 dts
Prima giornata di campionato
Parziali: 6-9; 13-2; 4-4; 8-16; 9-3;
Mentre nei primi due quarti le avversarie erano in netto vantaggio a causa della mancanza da parte della nostra squadra di grinta,voglia di giocare e di vincere ,paura di prendere il pallone e di organizzare un'azione di attacco, negli ultimi due, più precisamente nella seconda metà del quarto quarto la squadra si è ripresa recuperando con grande stupore ,da parte di tutti, molti canestri e finendo la partita in parità . Nei cinque minuti supplementari la squadra è scesa in campo con nuova grinta e voglia di vincere la partita... purtroppo per un po' di sfortuna e un po' di errori (che possiamo perdonare) la partita si è conclusa con una sconfitta. Siamo tornate tutte a casa con nuove prospettive e obiettivi da raggiungere.
Secondo me è stata una partita combattuta, una delle più emozionanti della mia carriera, all'inizio è stata per me ma credo anche per le altre una delusione totale per mancanza di gioco di squadra e coraggio di prendere in mano un pallone e tirare. Per quanto riguarda l'ultimo quarto... non ho mai visto così tanta grinta da parte nostra, dopo quel disastroso inizio ci siamo riprese alla grande e per alcuni minuti abbiamo contemplato l'idea di una vittoria.
Cagnin 8, Tentori 9, Valsecchi 3, Pegoraro 2, Giolo (K) n.e., Boscolo 1, Pierobon 3, Rettore M., Chiggiato, Simeoni 2, Torchia 6, Raimondi.
Commento scritto da Emma Valsecchi (atleta under 16 Femminile)
UNDER 18 MASCHILE
Vigodarzere vs Olimpia Camposampiero: 43 a 68
Terza Giornata dell'andata girone Nord
Parziali: 9-18, 21-40, 34-59, 43-68
Nel primo quarto siamo partiti subito forti e dopo circa 1 minuto eravamo già a +8, la partita procedeva bene difendevamo e attaccavamo con buoni risultati chiudendo così il primo quarto sopra di 9 punti. Nel secondo quarto invece abbiamo aumentato il vantaggio giocando ancora meglio e cercando di contenere il più possibile gli avversari ottenendo così buoni risultati e tenendoli sotto di 19, è stato un buon quarto dove la palla girava bene e trovavamo conclusioni facili ma efficaci. Nel terzo quarto continuiamo a tenere gli avversari il più possibile concedendo pochissimi canestri,che al ritorno non dovremo concedere, e difendendo forte con buoni risultati. L'ultimo quarto invece è stato il nostro periodo "peggiore" concretizzando solamente 9 punti e difendendo con la minima intensità, ma nonostante questo abbiamo gestito bene la partita e tutto sommato è andata bene, viste le nostre capacità al ritorno dovremo concedere meno tiri e difendere con maggiore intensità costantemente per tutta la partita.
Commento scritto da Giacomo Ceccato (atleta Under 18 Maschile)
UNDER 20 MASCHILE
Araceli Vicenza Vs Olimpia Camposampiero: 64 a 94.
2° giornata di andata
Parziali: 23-22 ; 13-18 ; 9-23 ; 19-31.
Nel primo quarto partiamo troppo molli, soprattutto in difesa, ma alla fine del quarto troviamo il modo per recuperare lo svantaggio è il primo quarto si chiude sul 23-22 per Araceli.
Nel secondo quarto abbiamo dimostrato un approccio sul campo diverso da quello dimostrato nel primo. Così, tra una palla persa avversaria e una difesa aggressiva nostra, chiudiamo il secondo quarto con il risultato di 36 a 40.
Nel terzo continuiamo a difendere forte e a recuperare palloni, mandando in tilt gli avversari, così ne approfittiamo per segnare ancora e incrementare il nostro vantaggio. Il terzo quarto si chiude con il punteggio complessivo di 45 a 63.
Nell'ultima frazione di gioco, tra un piccolo calo di concentrazione nostro e una difesa aggressiva da parte loro, riescono a recuperare qualche punto, ma riusciamo a ritrovare la concentrazione aumentando il distacco. La partita si chiude con il punteggio di 64 a 94.
Dal mio punto di vista è stata una partita pressoché piacevole e dai ritmi sostenuti fino al terzo quarto quando, gli avversari, hanno cominciato a fare falli gravi senza motivi specifici.
Zoccarato 18, Bordeianu 17, Minozzi 16, Kadiqi 13, Stocco 11, Verzotto 9, Sagredin 3, Giolo 3, Cusinato 2, Pattaro 2, Bortolato, Marascalchi.
Commento scritto da Riccardo Bortolato (atleta Under 20 maschile)
sabato 3 marzo 2018
Rubrica: Parola di Atleta! - le partite del mese di Febbraio
UNDER 14 FEMMINILE:
Olimpia Camposampiero vs Umana Reyer Venezia: 29 - 115
Domenica 14 febbraio, partita in casa contro Reyer Venezia, una partita persa con un punteggio di 115-29. Abbiamo giocato contro una squadra fortissima, preparata, ma fallosa con un attacco forte e preciso. Noi abbiamo cercato di tenergli testa con una buona difesa che va migliorata, però con un attacco buono e meno falloso. Abbiamo giocato bene tirando a canestro, e anche se tanti non sono andato dentro noi ci provavamo sempre, come Emma che ha realizzato due canestri da 3 punti. Non ci siamo abbattute, siamo andate avanti con un buon gioco di squadra. Stiamo migliorando tantissimo e questo non ci fermerà ad andare avanti. L’attacco ci fa vincere le partite ma la difesa ci fa vincere il campionato...forza Olimpia
Commento scritto da Martina Rettore (atleta Under 14 femminile)
UNDER 14 MASCHILE:
Olimpia Camposampiero vs Jolly basket: 69 a 45
Buona prestazione per l'Olimpia, scesa in campo il 10 febbraio contro la squadra Jolly Basket
Il primo quarto siamo partiti molto carichi, pressando tutto campo fin dall'inizio, concedendo veramente poco agli avversari, anche se questa determinazione è cominciata a calare poco tempo dopo sempre nello stesso quarto, che si è concluso con il parziale di 14 a 15 per loro
Il secondo quarto abbiamo avuto dei problemi con il taglia fuori in difesa ma grazie a buoni contropiedi andati a buon fine siamo riusciti a vincere il quarto 12 a 7
Il terzo quarto è stato il più decisivo, abbiamo ascoltato le indicazioni del coach e siamo riusciti a finalizzare tanto, con tanta voglia di vittoria siamo riusciti a mettere veramente in difficoltà gli avversari che si sono dovuti accontentare di veramente pochi punti. Il parziale è stato di 30 a 9 per noi. L'ultimo quarto abbiamo fatto tanto turnover per dare la possibilità di giocare a tutti, i cambi sono stati all'altezza di sostenere la squadra nei momenti di stanchezza e anche se lo abbiamo perso 13 a 14, siamo riusciti a portarci a casa una vittoria importante con il risultato di 69 a 45. Abbiamo dimostrato di essere una squadra che se ascolta tutte le indicazioni e fa pochi errori, ha le possibilità di raggiungere traguardi importanti. Ottima Olimpia
Commento scritto da Manuel Marzaro (atleta Under 14)
Este vs Olimpia Camposampiero 76 a 66
Domenica 4 Febbraio abbiamo giocato la nostra terza partita contro Redentore Este . La partita è iniziata con un ritmo abbastanza alto e il primo quarto si è concluso con il punteggio a nostro sfavore di poco.Il secondo quarto e' simile al primo e verso la fine siamo riusciti ad andare in vantaggio senza riuscire a mantenerlo,anche questo quarto e' finito con poco divario nel punteggio. Il terzo e' stato quello dove abbiamo subito più canestri per i troppi falli fatti.Ultimo quarto più equilibrato dove alla fine siamo riusciti a recuperare qualche punto finendo la partita sotto di 10. Abbiamo perso contro una buona squadra, ma con l'impegno di tutti abbiamo reso la partita più entusiasmante.
Commento scritto da Luca Bortolato (atleta Under 14)
UNDER 16 GOLD:
Olimpia Camposampiero vs Caorle 76 a 71
Sabato 17 febbraio abbiamo giocato la partita contro Caorle.
Inizio partita, l'allenatore chiede intensità in attacco e difesa ma nonostante ciò ci troviamo a fine del primo quarto sotto di dieci punti,a causa di poca intensità, palloni persi e molteplici canestri sbagliati.
Secondo quarto fotocopia del primo, continuiamo a subire e rimangono dieci punti di scarto.
Inizio del terzo quarto costretti a mettere difesa a zona per colpa delle nostre lacune difensive, iniziamo a segnare arrivando fino al -2, occasione che poi sprechiamo e ritorniamo sotto di 8.
Quarto quarto,difesa a zona pure da parte degli avversari,e noi nei primi minuti non riusciamo ad attaccare nonostante gli allenamenti svolti per mancanza di concentrazione ed impegno, continuiamo a prendere tiri forzati e sbagliati ma ritrovata la lucidità riusciamo ad andare pari a -3 secondi con possesso nostro.
Si va ai supplementari.
5 minuti nei quali continuiamo la difesa a zona costringendo gli avversari a tirare da fuori e sbagliare, continuiamo ad attaccare fino ad andare a +4 punti a fine partita.
Commento scritto da Davide Zoccarato (atleta Under 16)
UNDER 18 GOLD:
Roncaglia vs Olimpia Camposampiero 58 a 62
Partita di livello per i nostri Under 18 gold contro gli avversari di Roncaglia.
Match che inizia con i nostri ragazzi che riescono a soffocare gli avversari arrivando a fine quarto avanti di 7 punti. (9-16)
Nel secondo quarto hanno la meglio gli avversari, recuperando il vantaggio che avevamo costruito e arrivando all'intervallo sopra di 6 lunghezze. (37-31)
Terzo quarto che vede gli avversari mantenere il vantaggio ma i nostri ragazzi si fanno valere.
Nell'ultimo e decisivo quarto i nostri ragazzi riescono a ribaltare la partita, con una buona difesa e un ulteriore buon attacco riescono a contrastare l'avversario e a superarlo.
Partita che vede l Olimpia vincere per 58-62, oltre al risultato si vedono netti miglioramenti tra i ragazzi, più gioco di squadra.
Avanti cosi raga... FORZA OLIMPIA!!
Commento scritto da Alessandro Cusinato (atleta Under 18)
Olimpia Camposampiero vs Solesino 65 a 70
Dopo aver vinto un'importante partita fuori casa contro roncaglia, ci prepariamo ad affrontare la seconda partita in settimana, in casa contro solesino.
Partiamo attaccando bene ma con delle lacune in difesa, subiamo in particolar modo il centro avversario che ci mette a segno la maggior parte dei punti, fine primo quarto (18-22). Continuamo la gara, ma nel secondo quarto caliamo di intensità e concentrazione e arriviamo alla pausa di metà gara che siamo sotto di 8 (35-43). Usciamo dagli spogliatoi più motivati e ci facciamo sentire in difesa limitando alcuni avversari, e in attacco facciamo decisioni più sensate e più idonee e finiamo il terzo quarto con un parziale di 16-18 (51-61).
Ultimo quarto amministrato in modo giusto da parte nostra, fino a 5 minuti dalla fine che a causa di alcuni fischi arbitrari ci innervosiamo e facciamo falli, in attacco abbiamo troppa foga e concludiamo poco, questo non basta per superare i nostri avversari finiamo la partita 65-70.
Commento scritto da Shkelzen Aliu (atleta Under 18)
Iscriviti a:
Post (Atom)